C’era una volta un paese di mare,
che però non aveva più il mare.
Cioè: il mare c’era, era spettacolare
ma nessuno ci poteva più andare…
Posts tagged spiaggia libera
L'”ASSISTENTE CINICO”
E’ curioso: quando bisogna sottrarre un diritto ai cittadini lo si fa sempre in nome di un principio che si ritiene più alto
Leggi tuttoIL GOVERNO DEL DIVIETO
La paura è una fenomenale, efficacissima, forma di governo.
Leggi tuttoGIU’ LE MANI DALLE NOSTRE SPIAGGE!
Il virus non sia un pretesto per allargare le concessioni sulle spiagge libere.
Leggi tuttoA PASSO D’OCA
Mi scrive un’oca.
Leggi tuttoL’AMARO DESTINO
Poesia in rima alternata dedicata al bagnante di Ferragosto. “L’amaro destino del bagnante più estremo è svegliarsi al mattino con un solo pensiero che all’alba lo piglia preoccupando il neurone, gli rovina la sveglia e non c’è colazione. Alle sette e quaranta come canta Battisti tradizione mai infranta degl’annual ferragosti. … Leggi tutto
IL “GHETTO DEI RESIDENTI”
Dopo aver visto le numerose bellezze della cittadina di Minori (costa d’Amalfi), ogni accorto turista dovrebbe dare uno sguardo anche ad una nuova, inconsueta, attrazione. Si tratta di una piccola striscia di spiaggia, della quale le guide turistiche ancora non parlano perché istituita da pochi anni, per la salvaguardia estiva della popolazione indigena che ha… Leggi tutto
LA SPIAGGIA VACANTE
Sette versi plurisillabi per raccontare l’esperienza di un mattino sulla spiaggia vacante. “Stamane son stato alla spiaggia vacante piacevole luogo di un tempo che fu quando felici si poteva andar giù a stendere il telo del villeggiante. Oh, quanto spazio che c’era stamane quant’atmosfera alla spiaggia vacante nessuno che… Leggi tutto