Che forse le capre non hanno bisogno di buona architettura ?.
Leggi tuttoCategory L’Architemario
Il vero balcone degli italiani
Storicamente, è da un balcone che si decidono le sorti della nazione.
Leggi tuttoSFIDE: L’architetto contro la nostalgia.
Come possono, gli architetti, difendersi dalla nostaglia ?.
Leggi tuttoL’architetto (profetico) in libreria
L’”Architemario” è per l’architettura quello che “1984” di Orwell è stato per la società moderna.
Leggi tuttoIl teorema del vicino di casa molesto
La maggior parte dei lavori che vogliamo fare in casa sono condizionati dai nostri vicini di casa. Ma quanto fastidio provoca un vicino di casa molesto quando abbiamo intenzione di fare dei lavori ? Ecco la formula per calcolarlo.
Leggi tuttoSfide: l’architetto contro i vicini di casa
La sfida contro i vicini di casa è un classico della carriera professionale di ogni architetto.
Leggi tuttoSfide: l’architetto contro il rinnovo della firma digitale
Molti architetti, così come altre categorie di professionisti, sono alle prese con il rinnovo della firma digitale. Nessuno, oramai, può svolgere una professione senza dotarsi di questi strumenti tecnologici che (lo sanno tutti) facilitano di molto la vita, tipo la fattura elettronica (della quale parleremo in futuro).
Sfide: l’architetto contro i crediti formativi
Con il D.P.R. 137/2012 tutti gli architetti (e non solo), se intendono continuare ad esercitare la professione, sono costretti ad accumulare una serie di crediti formativi periodici. Esattamente devono collezionarne 60 ogni triennio. I crediti si ricevono partecipando a convegni, seminari e corsi di vario genere: dal design della porcellana del gabinetto al tutorial su… Leggi tutto