L’”Architemario” è per l’architettura quello che “1984” di Orwell è stato per la società moderna.
Leggi tuttoPosts tagged L’Architemario
Il 2019 degli architetti
Dopo anni di immobilità pressoché totale, è quasi certo che il 2019 sarà un anno importante per gli architetti italiani. Ci sono, infatti, tutte le premesse politiche e sociali per profondi e radicali cambiamenti professionali per ognuno di loro. Fondamentale, dunque, sarà farsi trovare pronti. A beneficio dell’intera categoria, ecco le previsioni degli avvenimenti che… Leggi tutto
VAFANCUL INARCASSA
Sedici versi in rima, come da schema della canzone Petrarchesca (ABC-BAC-CDE…), per celebrare l’odierno pagamento del contributo integrativo di Inarcassa. VAFANCUL INARCASSA “O Inarcassa, Inarcassa severa che rovini del mio anno il tramonto chiedendo tributo da corrispettivo.
L’ARCHITETTO FIGLIO DI ARCHITETTO
In questo paese, dopo il ’68, la prima e la seconda Repubblica e la rivoluzione dei Millenials, è andata a finire che non conta più quello che si fa, ma quello che ha fatto (o fa) tuo padre. O tua madre, o tuo zio o, insomma, la tua famiglia. Per quanto ci si possa sforzare… Leggi tutto
L’ARCHITEMARIO – VOLEVO FARE L’ASTRONAUTA (il mio primo libro)
Avendo rinunciato da un pezzo a diventare un architetto famoso, proprio l’altro giorno pensavo che prima di compiere 40 anni sono riuscito, invece, nell’obiettivo di pubblicare il mio primo (si spera non ultimo) libro. Il libro si chiama “L’Architemario – volevo fare l’astronauta” ed è il frutto di un paio di anni di collaborazione con… Leggi tutto
Architetti in amore (architects in love)
Inutile negare l’evidenza: l’architetto in amore parte avvantaggiato.
Leggi tuttoIL CLIENTE PERFETTO NON ESISTE
Con la crisi che c’è, nessun architetto può permettersi di lasciarsi scappare clienti, svincolandoli verso l’agguerrita concorrenza. Tuttavia vi sono almeno cinque categorie di clienti che possono compromettere gravemente la salute fisica e mentale dell’architetto e che quindi sarebbero da evitare. Pur nella consapevolezza che il cliente perfetto è una pura figura teorica, gli architetti… Leggi tutto