Date Archives Gennaio 2017

La percezione della neve da grandi

Nulla è davvero esente da quel fenomeno meglio noto come “Relatività Anagrafica” (RA) che durante il nostro progressivo invecchiamento ci induce a valutare diversamente qualsiasi cosa ci capiti o ci circondi. Alcuni degli esempi più ricorrenti sono: i cartoni animati, la cioccolata al latte, il rumore, la discoteca (dunque il rumore della discoteca), il vino,… Leggi tutto

LA BEFANA SU AMAZON

La piccola Sofia è in quell’età nella quale si è già piuttosto grandi per aver capito che Babbo Natale e la Befana probabilmente non esistono, ma ancora abbastanza piccoli per fingere di crederci e quindi ricevere dei regali. E’ inoltre anche cresciuta a sufficienza per effettuare navigazioni su internet e cercare le cose che le… Leggi tutto

ARCHITETTI IN TEMPO DI DEFLAZIONE

Nonostante la dose quotidiana di incitamenti e tranquillanti, dispensata dal tg1, sembra essersi fatta largo la notizia che l’Italia sia in deflazione. Non accadeva dal 1959 cioè dall’anno in cui l’Unione Sovietica lanciò nello spazio Luna 1 il primo oggetto costruito dall’uomo ad uscire dall’orbita terrestre. Non ci sono motivi per stupirsi, per uno stato… Leggi tutto

IL VERO OROSCOPO 2017 PER ARCHITETTI

Non molti sanno che per gli architetti non sarebbe attendibile il classico oroscopo a 12 segni che generalmente troviamo all’ultima pagina dei settimanali, ma che questa categoria particolare di professionisti godano di un quadro astrologico esclusivo scoperto per caso dalla donna delle pulizie di uno scienziato polacco mentre lucidava l’obiettivo di un telescopio nucleare. Nell’oroscopo… Leggi tutto

Il 2 Gennaio tutto l’anno

Non è giusto, a mio parere, che il 2 Gennaio venga una sola volta all’anno. Questa strana euforia in giro tipica del giorno di festa appena trascorso ma in fondo ancora giorno di festa, (diverso da qualsiasi giorno prima o dopo del giorno di festa), la trovo rara, dunque preziosa. E anche se facciamo finta… Leggi tutto

IL RIGHEIRA* A CAPODANNO

*Per Righeira si intende la categoria di ominidi onnivori appartenenti alla specie dell’”Homo Righeira” sottospecie del più evoluto “Homo Sapiens”. Il Capodanno è una di quelle ricorrenze che esalta le caratteristiche primordiali del Righeira, fosse per lui farebbe Capodanno almeno sei volte l’anno, non solo il primo di Gennaio ma pure in occasione di ogni… Leggi tutto